
Scoprire Arezzo in un giorno: i tesori intorno a Cento Passi dal Duomo
Esplorare Arezzo in 24 ore significa immergersi in una città dall’ampia eredità storica, artistica e culturale. Partendo dalla Piazza del Duomo, si può ammirare la
Stai organizzando il tuo viaggio ad Arezzo? In questa sezione trovi tutto ciò che serve per vivere la città e i suoi dintorni in modo pratico, autentico e senza intoppi.
Abbiamo raccolto per te informazioni turistiche utili, dritte locali e suggerimenti su cosa visitare nei borghi più belli che circondano Arezzo.
Che tu stia cercando indicazioni su come arrivare in centro, dove parcheggiare, come spostarti nei dintorni o quali esperienze vivere nei paesaggi toscani più autentici, qui troverai contenuti scritti da chi vive davvero il territorio.
Ogni articolo che troverai qui è pensato per aiutarti a vivere il tuo viaggio senza sorprese, con il piacere di chi conosce davvero questa terra. Parliamo di consigli pratici, ma anche di esperienze autentiche nei dintorni di Arezzo: itinerari tra colline e borghi, visite a musei e castelli poco conosciuti, eventi locali e suggerimenti che solo un aretino potrebbe darti. Lasciati ispirare dalle nostre guide e inizia a scoprire la Toscana più vera, una tappa alla volta.
Esplorare Arezzo in 24 ore significa immergersi in una città dall’ampia eredità storica, artistica e culturale. Partendo dalla Piazza del Duomo, si può ammirare la
Il Parcheggio Pietri è la scelta ideale per chi visita Arezzo, offrendo comodità e vicinanza al centro storico. Situato a nord della città, consente di
La Fiera dell’Antiquariato di Arezzo è un evento mensile che trasforma la città in un museo a cielo aperto, attirando appassionati di antiquariato, modernariato e
Scopri la magia di Arezzo durante la Giostra del Saracino, un viaggio nel tempo che celebra la tradizione con una vivace competizione equestre. Rivivi l’epoca
In un angolo dell’Italia rinascimentale, Piero della Francesca emerge come un genio nascosto, unendo mistero, arte, e matematica. Nato a Sansepolcro tra il 1406 e
Le Quattro Valli intorno ad Arezzo—Casentino, Val di Chiana, Val Tiberina, e Valdarno—sono ricche di storia, cultura, e bellezze naturali e architettoniche. Il Casentino è
Guido d’Arezzo, noto anche come Guido Monaco, è una figura chiave nella storia della musica. Nato tra il 991 e il 992, ha rivoluzionato la
Giorgio Vasari nacque ad Arezzo nel 1511, città che influenzò profondamente la sua formazione. Fin da giovane sviluppò interesse per l’arte, apprendendo disegno e composizione
A soli 30 minuti da Arezzo, Cortona è una meta perfetta per una gita in giornata dal B&B Cento Passi dal Duomo. Visita il MAEC,
Tutti i diritti sono riservati. Realizzato da DigiMaking – Web Agency ad Arezzo