Le più belle chiese di Arezzo: un itinerario di un giorno

Scopri in un solo giorno le sei chiese più affascinanti del centro storico di Arezzo, tra capolavori di Cimabue, Piero della Francesca e Vasari. Un itinerario tra arte sacra e spiritualità, perfetto da vivere soggiornando al B&B Cento Passi dal Duomo, elegante dimora nel cuore della città, a pochi passi da ogni meraviglia.
L'Arca di San Donato nel Duomo, la più bella delle Chiese di Arezzo

Un itinerario tra arte sacra e spiritualità nelle chiese di Arezzo

Arezzo è una delle città toscane in cui l’arte sacra ha lasciato un’impronta profonda e duratura.

Camminando tra le sue strade in pietra, si incontrano chiese e basiliche che raccontano secoli di fede, architettura e genialità artistica. In un solo giorno è possibile compiere un vero e proprio viaggio nella storia, ammirando capolavori di Cimabue, Piero della Francesca e Giorgio Vasari, in ambienti suggestivi e silenziosi dove il tempo sembra essersi fermato.

Questo itinerario ti guiderà alla scoperta delle sei chiese più affascinanti del centro storico aretino, tutte raggiungibili a piedi in pochi minuti l’una dall’altra. Si parte dalla cima del colle, dove sorge l’imponente Duomo, per poi scendere verso la Basilica di San Domenico, la Pieve di Santa Maria, San Francesco e la Badia.

Un percorso tra spiritualità e bellezza che trova il suo punto di partenza (e di ritorno) ideale al B&B Cento Passi dal Duomo.

Il Duomo dei Santi Pietro e Donato: la cattedrale gotica di Arezzo

La Cattedrale di Arezzo domina il colle di San Pietro con la sua maestosa facciata neogotica e l’abside duecentesca affacciata sul Prato. All’interno, tre navate custodiscono autentici tesori: l’affresco di Santa Maria Maddalena di Piero della Francesca, la Cappella della Madonna del Conforto e l’Arca marmorea di San Donato.

Meritano attenzione anche le splendide vetrate di Guillaume de Marcillat e l’organo progettato da Vasari. Questo luogo di culto non è solo centro della spiritualità cittadina, ma anche uno scrigno di arte rinascimentale, gotica e barocca che incanta chiunque varchi il suo portale.

San Domenico e il Crocifisso di Cimabue: un capolavoro gotico

La Basilica di San Domenico colpisce per la sua facciata spoglia e asimmetrica, ma è all’interno che custodisce uno dei più importanti capolavori dell’arte medievale: il Crocifisso di Cimabue, opera giovanile che segna l’inizio della pittura moderna.

Le pareti della Basilica, una delle chiese di Arezzo più ricche d’arte, sono decorate da affreschi trecenteschi e quattrocenteschi di artisti locali come Spinello Aretino e Parri di Spinello. Ogni cappella racconta storie di santi, martiri e miracoli, in un’atmosfera austera e raccolta che invita alla contemplazione. San Domenico è una tappa fondamentale per comprendere l’evoluzione dell’arte sacra in Toscana.

Soggiornare al B&B Cento Passi dal Duomo: nel cuore della bellezza aretina

Nel cuore del centro storico, a pochi metri dalla Cattedrale e da tutte le principali chiese di Arezzo, si trova il B&B Cento Passi dal Duomo, una dimora accogliente e raffinata che unisce comfort moderno e fascino toscano.

La posizione è perfetta per chi desidera visitare la città a piedi, senza preoccuparsi dell’auto: ogni luogo d’interesse si raggiunge in pochi minuti, tra vicoli suggestivi e scorci panoramici.
Le camere del B&B sono dedicate a grandi figure della cultura aretina, come Giorgio Vasari, Piero della Francesca, Francesco Petrarca e Guido Monaco, e offrono atmosfere uniche, curate nei dettagli e pensate per garantire relax e ispirazione.

Aria condizionata, Wi-Fi gratuito, colazione inclusa, ingresso indipendente e assistenza turistica rendono ogni soggiorno comodo e senza pensieri.

Dopo una giornata trascorsa tra affreschi, cappelle e capolavori dell’arte sacra, il rientro al B&B sarà un momento di quiete e ristoro. Potrai riposarti in un ambiente elegante, fare una doccia rigenerante e prepararti a una nuova esperienza tra arte e storia.

Che tu sia in viaggio da solo, in coppia o con la famiglia, Cento Passi dal Duomo è la base ideale per scoprire Arezzo e la sua anima più autentica.

Santa Maria della Pieve: l’eleganza del romanico aretino

Affacciata su Corso Italia, la Pieve di Santa Maria Assunta è uno dei simboli più iconici e delle più belle chiese di Arezzo. La sua facciata romanica, con tre ordini di logge e colonnine tutte diverse, lascia senza fiato. L’interno, solenne e suggestivo, custodisce opere di grande pregio, come il Polittico di Pietro Lorenzetti e il Crocifisso di Margarito d’Arezzo.

La cripta conserva il prezioso busto reliquiario di San Donato, patrono della città. Un luogo intriso di spiritualità e storia, da visitare con calma per cogliere la bellezza austera dell’architettura medievale e il silenzio raccolto del sacro.

La Basilica di San Francesco e il genio di Piero della Francesca

Nel cuore di Arezzo sorge la Basilica di San Francesco, celebre per ospitare uno dei più grandi capolavori del Rinascimento italiano: le Storie della Vera Croce di Piero della Francesca. Questo straordinario ciclo di affreschi, ricco di simbolismo e armonia prospettica, decora la Cappella Bacci ed è meta imperdibile per gli amanti dell’arte.

La basilica, a navata unica e sobria, custodisce anche numerosi affreschi trecenteschi e quattrocenteschi, opere di Spinello Aretino e altri artisti locali. Un luogo che incanta con la sua luce, la sua spiritualità e il silenzio carico di emozione.

La Badia delle Sante Flora e Lucilla: tra Rinascimento e illusionismo barocco

La Chiesa della Badia delle Sante Flora e Lucilla è uno scrigno di meraviglie artistiche a pochi passi da Piazza del Popolo. Celebre per l’altare maggiore progettato da Giorgio Vasari e per la
finta cupola dipinta da Andrea Pozzo nel 1702, offre un percorso tra Rinascimento e Barocco.

Tra gli altari laterali spiccano tele di Mazzaroppi, Stella e Lappoli, mentre la controfacciata ospita un affresco di Bartolomeo della Gatta. La visita alla Badia regala uno sguardo privilegiato sull’evoluzione dell’arte sacra ad Arezzo in uno degli edifici più affascinanti della città.

Concludi la tua giornata con un soggiorno da ricordare al B&B Cento Passi Dal Duomo

Dopo una giornata trascorsa tra affreschi, reliquie e architetture millenarie, non c’è nulla di meglio che ritrovare il comfort di un alloggio accogliente e silenzioso nel cuore di Arezzo. Il B&B Cento Passi dal Duomo è la scelta ideale per chi desidera unire arte, cultura e relax.

Ogni camera è ispirata a una figura storica legata alla città e arredata con gusto, attenzione ai dettagli e servizi pensati per offrire il massimo del benessere.

Che tu stia viaggiando da solo, in coppia o in famiglia, troverai un ambiente caloroso e una posizione invidiabile da cui partire ogni mattina alla scoperta del centro storico. Svegliarsi a pochi metri dalle chiese più belle della città è un privilegio raro.

Prenota subito il tuo soggiorno: Cento Passi dal Duomo ti aspetta per rendere la tua visita ad Arezzo un’esperienza autentica, comoda e davvero indimenticabile.

Contenuti:

Avanzamento lettura: